Caratteristiche generali
Il miele di Tiglio è un ottimo calmante: si presenta con un sapore dolce, con una punta di amaro, e con un profumo fresco, quasi mentolato: questo lo rende perfetto per l’assunzione serale come tisana calda.
Origine botanica
Tilia spp: albero di origine europea che presenta un tronco robusto e una chioma larga. Si tratta di una specie molto longeva e poco esigente per quanto riguarda suolo ed esposizione al sole.
Aspetto visivo
Miele a cristallizzazione tarda, spesso dà origine a cristalli grossolani e irregolari. Il colore è ambrato da liquido e beige da cristallizzato.
Aspetto olfattivo
L’odore è deciso, chimico, quasi medicinale, netto il richiamo all’aroma del fiore a cui segue il profumo di resina.
Aspetto gustativo
In bocca è rinfrescante, sa di mentolo, salvia e lime, con forte persistenza aromatica bilanciata nel finale tra agrumato e amaro.
Proprietà
Il miele di Tiglio è un miele dalle spiccate proprietà calmanti del sistema nervoso. È antispasmodico ed agisce contro l’insonnia.
Confezioni disponibili